Suffissi della lingua italiana |
|
|
|
|
Elenco alfabetico dei suffissi e dei suffissoidi della lingua italiana. |
|
|
|
|
Suffissi Nominali |
|
|
|
|
Suffisso |
Significato |
Base derivativa |
Esempi |
-accio |
peggiorativo |
deriva da un sostantivo |
cagnaccio |
-aggine |
... |
deriva da un aggettivo |
ridicolaggine |
-aggio |
... |
deriva dal tema di un verbo |
lavaggio, passaggio,cremaggio |
-aglia |
valore collettivo e spregiativo |
deriva da un sostantivo |
canaglia, gentaglia, marmaglia |
-aio |
agentivo |
deriva da un sostantivo |
giornalaio, fornaio |
-ame |
... |
deriva da un sostantivo |
pollame |
-ano |
abitante |
deriva da un nome proprio geografico |
romano |
-anza |
... |
deriva da un aggettivo |
abbondanza |
-asco |
abitante |
deriva da un nome proprio geografico |
bergamasco |
-astro |
peggiorativo |
deriva da un sostantivo |
nipotastro, fratellastro |
-ata |
deverbale astratto o concreto: indica l'atto espresso dal verbo |
deriva dal tema di un verbo |
camminata |
-ato |
... |
deriva da un sostantivo |
consolato |
-azzo |
dispregiativo |
deriva da un sostantivo |
amorazzo |
-enza |
... |
deriva da un aggettivo |
intelligenza |
-eria |
... |
deriva da un sostantivo |
pirateria |
-esco |
di relazione, con valore referenziale o spregiativo |
deriva da un sostantivo |
boccaccesco, romanesco |
-ese |
abitante |
deriva da un nome proprio geografico |
milanese |
-età |
... |
deriva da un aggettivo |
varietà |
-etto |
diminutivo, vezzeggiativo |
deriva da un sostantivo |
caminetto, vizietto, pranzetto |
-ezza |
... |
deriva da un aggettivo |
bellezza |
-fero |
che porta |
deriva da un sostantivo o un aggettivo |
fiammifero, frigorifero, pestifero |
-icciolo |
diminutivo |
deriva da un sostantivo |
porticciolo |
-iere |
... |
deriva da un sostantivo |
banchiere, portiere |
-ino |
agentivo o strumentale |
deriva da un sostantivo |
postino, colino |
-ino |
diminutivo; abitante |
deriva da un sostantivo o da proprio geografico |
telefonino, piacentino |
-iolo |
... |
deriva da un sostantivo |
boscaiolo, acquaiolo, pizzaiolo |
-ismo |
... |
deriva da un sostantivo |
maoismo |
-ista |
agentivo |
deriva da un sostantivo |
giornalista, petrarchista |
-ità |
... |
deriva da un aggettivo |
semplicità |
-ite |
infiammazione |
|
rinite, gastrite, tonsillite |
-legio |
raccogliere |
deriva da un sostantivo |
florilegio, spicilegio |
-mento |
deverbale astratto o concreto: indica l'atto espresso dal verbo |
deriva dal tema di un verbo |
arredamento, giuramento |
-oide |
simile a |
deriva da un sostantivo o un aggettivo |
suffissoide, genialoide |
-one |
accrescitivo |
deriva da un sostantivo |
librone |
-osi |
condizione, stato, processo |
deriva da un sostantivo |
ipnosi, necrosi, psicosi |
-ota |
abitante |
deriva da un nome proprio geografico o da un sostantivo |
cipriota, patriota |
-oto |
abitante |
deriva da un nome proprio geografico |
corfioto |
-otto |
vezzeggiativo |
deriva da un sostantivo |
scemotto |
-tteria |
... |
deriva da un sostantivo |
caffetteria, panetteria |
-tore |
agentivo o strumentale |
deriva dal tema di un verbo |
lavoratore, colonizzatore, contatore |
-tura |
deverbale astratto o concreto: indica l'atto espresso dal verbo |
deriva dal participio di un verbo |
andatura, frittura |
-uccio |
diminutivo affettivo o peggiorativo |
deriva da un sostantivo |
boccuccia, cavalluccio |
-ucolo |
valutativo |
deriva da un sostantivo |
amorucolo |
-ume |
... |
deriva da un aggettivo |
marciume |
-uto |
... |
deriva da un sostantivo |
baffuto |
-uzzo |
diminutivo affettivo o peggiorativo |
deriva da un sostantivo |
pietruzza, pagliuzza |
-zione |
deverbale astratto o concreto: indica l'atto espresso dal verbo |
deriva dal tema o dal participio di un verbo |
amministrazione, costruzione, inibizione |
|
|
|
|
Suffissi Aggettivali |
|
|
|
|
Suffisso |
Significato |
Categoria grammaticale |
Esempi |
-ale |
... |
deriva da un sostantivo |
funzionale |
-ambulo |
camminare, deambulare |
deriva da un sostantivo |
nottambulo, sonnambulo |
-ario |
... |
deriva da un sostantivo |
confusionario |
-bile |
passivo |
deriva dal tema di un verbo |
giustificabile |
-ese |
... |
deriva da un sostantivo |
milanese |
-evole |
... |
deriva dal tema di un verbo |
ammirevole |
-frago |
che rompe |
deriva da un sostantivo |
fedifrago, sassifraga |
-fugo |
che fugge, che evita |
deriva da un sostantivo o un aggettivo |
lucifugo, ignifugo |
-ico |
... |
deriva da un sostantivo |
filosofico |
-issimo |
suffisso intensivo |
deriva da un aggettivo |
purissimo |
-oso |
...portatore di... |
deriva da un sostantivo |
famoso |
-ota |
abitante |
deriva da un nome proprio geografico |
cipriota |
-oto |
abitante |
deriva da un nome proprio geografico |
corfioto |
-vago |
che desidera, che si muove |
deriva da un sostantivo o un aggettivo |
lucivago, ondivago |
-tivo |
... |
deriva dal tema di un verbo |
collaborativo |
-torio |
... |
deriva dal tema di un verbo |
consolatorio |
|
|
|
|
Suffissi Verbali |
|
|
|
|
Suffisso |
Significato |
Categoria grammaticale |
Esempi |
-are |
suffisso dei verbi alla prima coniugazione |
deriva da un sostantivo o un aggettivo |
andare, calmare |
-ere |
suffisso dei verbi alla seconda coniugazione |
deriva da un sostantivo o un aggettivo |
correre, ripetere |
-ire |
suffisso dei verbi alla terza coniugazione |
deriva da un sostantivo o un aggettivo |
fiorire, snellire |
|
|
|
|
Suffissi Avverbiali |
|
|
|
|
Suffisso |
Significato |
Categoria grammaticale |
Esempi |
-mente |
in modo, in maniera |
deriva da un aggettivo |
gelosamente, velocemente |
-oni |
in modo, in maniera |
deriva da un sostantivo |
gattoni, ginocchioni |
|
|
|
|
Suffissoidi |
|
|
|
|
Suffissoide |
Significato |
Categoria grammaticale |
Esempi |
-algia |
dolore |
|
nevralgia, mialgia |
-archia |
dominio, governo |
deriva da un sostantivo |
monarchia, tetrarchia |
-cero |
corno |
|
facocero, rinocero(nte) |
-cida |
tagliare, uccidere |
|
alghicida, battericida |
-cinesi |
movimento |
|
telecinesi, pirocinesi |
-crazia |
potere |
|
democrazia, teocrazia |
-crono |
tempo |
|
sincrono |
-derma |
pelle |
|
pachiderma |
-dromo |
correre |
|
ippodromo |
-elio |
sole |
|
perielio, afelio |
-fagia |
mangiare |
|
aerofagia, batteriofago |
-fago |
-filia |
affetto |
|
cinofilia |
-fobia |
paura |
|
aracnofobia |
-fono |
voce, suono |
|
afonia, xilofono |
-fonia |
-gonia |
generazione, origine |
|
cosmogonia, teogonia |
-grafia |
scrittura |
|
ortografia |
-gramma |
grafico, scrittura, lettera |
|
cardiogramma, telegramma, ideogramma |
-iatra |
medico, dottore |
|
psichiatra, odontoiatra, pediatra |
-lito/a/e |
pietra |
|
monolito |
-logia |
studio |
|
teologia |
-machia |
battaglia, combattimento |
|
tauromachia, gigantomachia |
-mania |
passione spiccata, spesso eccessiva |
|
bibliomania, tossicomania |
-manzia |
divinazione |
|
chiromanzia, necromanzia |
-metro |
misura, misuratore |
|
perimetro, barometro |
-morfo |
forma |
|
antropomorfo, isomorfo |
-nomia |
legge su… |
deriva dalla parola “legge, norma” in greco |
astronomia |
-opoli |
città (originariamente), scandalo (accezione recente) |
|
megalopoli, tangentopoli, calciopoli |
-patia |
sofferenza, malattia, stato emotivo |
|
cardiopatia, apatia, simpatia |
-potamo |
fiume |
|
ippopotamo, mesopotamia |
-scopia |
osservazione |
|
radioscopia |
-sofia |
sapere su… |
deriva dalla parola “sapienza” in greco |
filosofia |
-teca |
contenitore |
|
biblioteca, enoteca |
-tomia |
amputazione |
|
splenectomia |
-tropo |
direzione, verso |
|
allotropo |
-ttero |
ala |
deriva da un sostantivo |
elicottero, fenicottero, coleottero |
-urgia |
lavoro |
|
metallurgia, chirurgo |
-urgo |
-voro |
divorare |
|
carnivoro, idrovoro |
Nessun commento:
Posta un commento