sabato 14 aprile 2012

Usi particolari delle preposizioni

Usi particolari delle preposizioni

Le preposizioni improprie che reggono il loro termine direttamente sono eccetto, fuorché, durante, tranne, secondo, lungo, mediante, salvo: ad esempio, Erano presenti tutti, eccetto i tuoi amici. Ciò accadde durante la guerra. Secondo me, Luigi ha commesso un grande errore. Camminavano lungo il fiume. Sollevarono mediante la gru il pesante carico. Non gli piace nessun tè, fuorché il cinese.

Le preposizioni accanto, addosso, avanti, in mezzo, sino, allato si costruiscono con la preposizione a: ad esempio, Si sedette accanto al marito. Il campanile è situato addosso alla chiesa. Volle passare avanti a tutti. I papaveri rosseggiavano in mezzo ai campi di grano. Lo accompagnò sino alla soglia di casa. Era allato alla camera nella quale giaceva la donna.

Le preposizioni prima, invece, in luogo si costruiscono con la preposizione di: ad esempio, E' venuto Piero invece di sua sorella. Informati bene prima di prendere qualsiasi decisione. In luogo di rispondere prese il cappello e uscì.

Le locuzioni prepositive di qua, di là si costruiscono con la preposizione da: ad esempio, La cattedrale sorge di qua dal fiume. I ragazzi si sono radunati di là dal torrente.
La stessa costruzione ha anche lontano: ad esempio, Lontano dagli occhi, lontano dal cuore.

Quando c'è una serie di complementi (?) della stessa specie, la preposizione che li regge si esprime una volta sola dinanzi al primo complemento: ad esempio, L'armadio è pieno di giacche, pantaloni, vestiti, soprabiti.
Ma quando la chiarezza lo richieda, si può anche ripetere: ad esempio, Fu un uomo di profondo ingegno, di grande virtù, di singolare pietà verso i sofferenti, di vivo attaccamento alla famiglia.

La preposizione tra non si ripete quando è in correlazione con e (?): ad esempio, tra noi e voi c'è poca differenza. Altri esempi: Qui ci troviamo tra cani, tra gatti, tra bestie di tutte le specie, sebbene si potrebbe anche dire Qui ci troviamo tra cani, gatti, bestie di tutte le specie.


Nota: Bisogna riconoscere che l'uso delle preposizioni e delle locuzioni prepositive costituisce una delle maggiori difficoltà della lingua italiana, poiché non esistono in proposito regole precise. Pertanto, in caso di dubbio, non resta che consultare un buon vocabolario.


Nessun commento:

Posta un commento